Tekna servizi informa…

Nuove prospettive e soluzioni in ambito FGAS

Il regolamento europeo n. 517/2014, ha apportato alcune modifiche che richiedono un aggiornamento del DPR 43/2012; aggiornamento non ancora avvenuto, ma ormai prossimo.

Le restrizioni che saranno introdotte nel prossimo aggiornamento legislativo saranno mirate a contrastare in maniera decisa chi trasgredisce le norme in materia, prospettando un nuovo quadro sanzionatorio ed individuando un’apposita autorità di vigilanza; l’aspetto più incisivo sarà sicuramente l’introduzione di un nuovo registro telematico in sostituzione dell’attuale registro dell’apparecchiatura e dell’invio della dichiarazione annuale all’ISPRA.

Il nuovo registro, gestito dalle Camere di Commercio competenti, sarà obbligatorio sia per le imprese che vendono apparecchiature che per le aziende certificate Fgas e le imprese che effettuano attività di installazione, manutenzione, controllo periodico delle perdite, smantellamento e/o riparazione delle apparecchiature.

L’abolizione del cartaceo e la centralizzazione in un unico registro telematico contenente le generalità dell’installatore/manutentore, risponde sicuramente all’obiettivo di impedire l’installazione/manutenzione di apparecchiature a personale non qualificato.